NOTA AGLI ISCRITTI
Nelle ultime ore, un uso improprio di circolari interne relative al fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali 2024, il cui decreto è attualmente in fase di definizione, pare abbia sollevato dubbi sulla sacralità di alcuni istituti ma soprattutto sull’operato di chi lavora per il bene del personale.
Infatti, una lettura superficiale della scheda tecnica del CUSI, destinata ai tecnici e non a un pubblico più ampio, e che non rappresenta il decreto del fondo, bensì solo una scheda di inserimento dati, potrebbe indurre a pensare che le giornate di licenzaordinaria non siano incluse nel calcolo del FESI 2024.
Desideriamo rassicurare i nostri associati, ribadendo in primis che il FESI 2024 presenta modalità di calcolo diverse rispetto al passato, risultando più vantaggioso per tutto il personale. Ciò non di meno, riteniamo importante specificare, che non solo le giornate di licenza ordinaria, ma anche altre giornate di assenza, sono già valorizzate “a monte” nella base di calcolo.
Per maggiore chiarezza, riportiamo un estratto dell’articolo 2 del decreto in fase di pubblicazione:
“Ai fini della determinazione del numero minimo di giornate utili per la corresponsione del compenso, sono già state valorizzate 110 giornate di assenza annue pro-capite, comprensive della licenza ordinaria.”
Tutto ciò con buona pace dei soliti detrattori seriali.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti, una volta pubblicato il decreto, con approfondimenti dei vari casi.
SAM ASPMI
DUCA GENTILE